05 Mag. 2021 | 5 min. di lettura

Flotta di proprietà o in outsourcing?

Negli ultimi anni, il settore della logistica — e in particolare il trasporto su strada — è stato messo sotto pressione a causa degli elevati costi di gestione delle flotte, della crescente domanda di trasporti rapidi ed economici e della preoccupante carenza di autisti.

Flotta di proprietà

In molti settori, le aziende manifatturiere hanno scelto di mantenere una propria flotta di veicoli per garantire un metodo sicuro e affidabile di consegna delle merci ai clienti.

Un’azienda che gestisce una flotta interna deve possedere al proprio interno il capitale umano e il know-how necessari per la gestione della supply chain, il coordinamento degli autisti, la manutenzione dei veicoli e le operazioni logistiche.

I principali vantaggi di una flotta privata sono:

  • Capacità garantita: assicura che il produttore disponga di veicoli disponibili per consegnare le merci quando necessario;
  • Servizio al cliente: assumere e formare autisti secondo gli standard aziendali mantiene una qualità del servizio costante;
  • Flotta allineata alla produzione: l’espansione del business per area geografica o linea di prodotto può non essere supportata dai trasportatori locali. Anticipare tale crescita consente di pianificare un’espansione della flotta su misura per le esigenze aziendali;
  • Pubblicità: possibilità di utilizzare lo spazio sui rimorchi per promuovere il marchio aziendale.

Tuttavia, una flotta privata presenta anche svantaggi significativi. Oltre ai costi elevati di acquisto e manutenzione dei veicoli, la gestione interna richiede l’istituzione di un reparto logistico in grado di pianificare e ottimizzare i percorsi. Considerando inoltre la necessità di assumere autisti e coprire le assicurazioni di trasporto, mantenere una flotta di proprietà spesso risulta economicamente inefficiente.

Flotta in outsourcing

Pur essendo possibile esternalizzare solo alcune funzioni logistiche, la maggior parte delle aziende sceglie di affidare all’esterno l’intero servizio di trasporto.

Il know-how delle aziende di trasporto consente loro di offrire un servizio completo, efficiente e competitivo, che nella maggior parte dei casi risponde pienamente alle esigenze dei produttori.

BRIDGE supporta le imprese nella gestione delle loro operazioni di trasporto su strada.
L’esperienza del Team BRIDGE garantisce un servizio flessibile, efficiente e completamente personalizzato.

Bridge S.r.l. SEDE LEGALE: Via Giulio Caccini 54, Latina (LT), 04100, Italia – Powered by Mandarino